
Ingredienti per due
una manciata di olive (noi abbiamo usate le nostre olive in salamoia)
due manciate di capperi
un cavolo verde
sale e pepe
cipolla per il soffritto
latte
pasta a tubo
Fate il soffritto, dopodiché aggiungete le olive, i capperi, sale e pepe. Cuocete a fuoco basso per 5 minuti.
Nel frattempo date una sbollentata al cavolfiore verde per circa 20 minuti (e comunque fino a che è morbido). Scolatelo a aggiungetelo in padella, schiacciandolo un pò con una forchetta di legno. Lasciate sul fuoco per circa 10 minuti aggiungendo uno/due cucchiai di latte.
Cuocete nel frattempo la pasta e quando è pronta fatela saltare in padella amalgamando con gli altri ingredienti. Spadellare e servire con una spolverata di parmigiano ed un pò di pepe.
facile e veloce! lo provo!!mi piace!
RispondiEliminabuooonissima!!
RispondiEliminaanche io la faccio in questo modo!
complimenti!!
Davvero interessante questa pasta!!
RispondiEliminaHola Laura. La pasta es una de las cosas que mas me gusta. Esta que has hecho tiene que estar muy rica.
RispondiEliminaSi te apetece, pasa por mi blog, he dejado una cosa para ti.
Saludos
Questa pasta dev'essere buonissima...sembra così facile, è da provare!!!Un abbraccio
RispondiEliminaBrava Laura...belle ricettine e un'ottica positiva nei confronti della tavola e del consumo intelligente...;-)
RispondiEliminaA presto...
che buona dev'èssere!!io non ho mai messo le olive e icapperi,la devo fare anche cosi!!
RispondiEliminaehi ma che bello incontrarti...grazie per essere passata da me...e ora non vedo l'ora di trovare il cavolo verde dai miei contadini perchè questa pasta è molto invitante!
RispondiEliminaciao laura
RispondiEliminagrazie per tutte queste ottime ricette!!! mi segno il tuo blog perchè è... golosissimo!!!
grazie per le visite al mio blog
ciao eli
Pasta con i cavoli... buonissima! La faccio in vari modi, e mi farà piacere sperimentare anche questa tua ricetta. Grazie per il suggerimento! A presto
RispondiEliminaSabrine
Ottima questa ricetta! Complimenti per il tuo bel blog! Un saluto
RispondiEliminaCi piace moltissimo il tuo piatto, l'abbinamento è ricco di sapori. Una domanda, hai usato capperi dissalati? Noi preferiamo quelli sott'aceti, secondo te vanno bene?
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
Cara Laura, tanti auguri di Buone Feste!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca