lunedì 2 novembre 2009

CARDI "IN VENERE"

ABBIAMO (RI)SCOPERTO I CARDI! Che buoni! Hanno un gusto molto delicato, simile ai carciofi ma meno "pastosi". Pulirli e prepararli richiede un pò di pazienza.... ma del resto in cucina tutto richiede pazienza e dedizione no?

Ingredienti per due persone:
2 cardi grossi
1 limone
1/2 litro latte
aglio
sale
pepe
2 cucchiaiate di grana
riso venere

Pulire i cardi (un pò come si pulisce il sedano ), tagliarli a pezzetti e lasciarli in ammollo per 1 ora e 1/2 in acqua e succo di limone. Scolarli (non sciacquarli). In una padella mettere due cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio, una volta che l'olio è caldo aggiungere in padella i cardi a pezzetti e girarli per qualche minuti. Dopo 10 minuti aggiungere il latte e lasciare cuocere fino a che il latte si rapprende e forma una cremina (30 / 40 minuti). Poco prima di spegnere aggiungere il grana grattugiato.
Nel frattempo avrete messo a bollire il riso venere (attenzione che ha tempi di cottura lunghini) e scolare.
Spadellare i cardi in un piatto da portata ed accompagnare con il riso venere, come in foto..... Buon appetito!

lunedì 26 ottobre 2009

SFORMATINI DI PORRO CON CREMA AL GORGONZOLA E COMPOSTA DI CIPOLLE

Mi piacciono molto gli sformatini, che possono essere serviti come piatto unico oppure come antipasto. In tavola fanno un figurone ma sono molto semplici da fare. Era un bel pò che non li cucinavo.... ora darò il via ad una lunga serie!

Ingredienti per 4 sformatini:
5 porri (privati della parte verde)
250 gr ricotta
2 uova
1/2 cucchiaino garam masala
1 cucchiaino scarso curry
1 cucchiaino dado vegetale
1 cucchiaio gommasio
un pizzico di sale e pepe
Per la salsa:
200 gr gorgonzola sciolta a bagnomaria

Tagliare i porri a rondelle, lavarli ed asciugarli. Passarli in una padella con un pò d'olio caldo. Aggiungere il curry, il garam masala, il gommasio. Sciogliere in mezzo bicchiere di acqua calda il dado vegetale ed aggiungerlo ai porri. Lasciare cuocere per 15/20 minuti. Una volta cotti, passarli al mixer ed aggiungere la ricotta e le uova, un pizzico di sale (secondo il vs gusto) ed il pepe. Amalgamare il tutto.
Ungere con la margarina 4 stampini (domopack oppure in silicone) e suddividere il composto all'interno. In una teglia da forno versate un bicchiere d'acqua e posizionate all'interno gli stampini. Infornate per 20 minuti e comunque controllatene la cottura con uno stecchino. Nel frattempo mettete a bagnomaria la gorgonzola con una goccia di latte.
Una volta cotti gli sformatini, sformateli su un piatto da portata e versateci sopra ed intorno la crema di gorgonzola. Servite con un cucchiaio di composta di cipolle.

PROPRIETA' DEL PORRO:
Oltre a svolgere un'azione balsamica a livello dell'apparato respiratorio, il porro possiede anche proprietà diuretica, spasmolitica, carminativa (combatte l'accumulo di gas nell'intestino) ed antisettica a livello dell'apparato digerente; inoltre, è efficace contro l'ipertensione.
Oltre ad un buon contenuto di vitamine, il porro è anche ricco di minerali preziosi per l'organismo umano: ferro (indispensabile per la formazione dei globuli rossi), magnesio (importante per il sistema nervoso), zolfo (indicato per contrastare la fermentazione intestinale), sodio (combatte l'acidità) silicio (prezioso per il tessuto osseo ed epiteliale).

domenica 25 ottobre 2009

INSALATA GRECA

Cosa mangiare a pranzo la domenica? qualcosa di veloce ma gustoso, da accompagnare con un buon bicchiere di bianco....?

INSALATA GRECA PER DUE:

5 patate a pasta bianca bollite (ma al dente!) e tagliate a pezzi
4 peperoni (del nostro orto!)
2 cipolle di tropea
200 gr di feta
yogurt

Mettere a "bagno" per 15 minuti le cipolle tagliate a fettine sottili nello yogurt (allungato con un pò di latte). In una ciotola mettere le patate precedentemente bollite, i peperoni tagliati a striscioline sottili e la feta tagliata a quadretti. Aggiungere infine le cipolle ben scolate.
Condire il tutto con yogurt, olio, sale, pepe e - se volete - qualche foglia di basilico.
Accompagnate con un buon bicchiere di gewurztraminer !
Questa veloce insalata può essere utilizzata come antipasto o come piatto unico.

con questa ricetta.. partecipo alla raccolta di Laura di Profumo di Libri e Cannella: ricette con la feta


domenica 18 ottobre 2009

LA VOGLIA MATTA


BEH...NON C'E' BISOGNO DI TANTE SPIEGAZIONI, NE RICETTE....
SOLO FUNGHI, FUNGHI, FUNGHI!!!!
FRITTI NEL PRIMO CASO E CON PATATE E AL FORNO NEL SECONDO!
UNA SCORPACCIATA!

HONEST SCRAP....


ehi ce l'ho fatta....non pensavo!
Allora, devo elencare dieci cose di me.... e poi passare la palla ad altri 10 bloggers... quindi:
1) sono un'incostante, l'unica cosa che è costante nella mia vita è il mio essere vegetariana (da ben 20 anni).
2) adoro l'Oriente, l'ho amato non appena sono scesa dall'aereo....
3) amo viaggiare, gli animali, il cibo speziato, l'incenso e la luce soffusa
4) vivo secondo le mie regole che sostanzialmente sono: rispetto verso tutto e tutti, pochi compromessi facili, lottare per quello in cui credo, miglioramento interiore
5) non mi piacciono la mostarda, lo yogurt con i pezzi di frutta dentro, le piante grasse
6) Non sopporto chi crede di essere chi sa chi solo perchè occupa una posizione di rilievo....e chi se ne frega?
7) Preferisco il salato al dolce ed un buon libro ad una serata in locali e/o discoteche
8) Pasta mon amour !
9) Mi piace l'amicizia quella vera, che non ha bisogno di essere opprimente ma che accompagna nel percorso che ognuno di noi farà
10) Ho un sogno bellissimo ma per scaramanzia non lo scrivo se no non si avvererà....

ed ecco i 10 bloggers ai quali passo la palla perchè sono curiosa di sapere qualcosa di più su di loro:

9) vale





RINGRAZIAMENTI HONEST SCRAP

Periodo intenso di lavoro e....nonostante i buoni propositi, tempo per cucinare non ce n'è proprio stato. Ora si torna pian piano alla normalità.....

Devo ringraziare webmaster, barbara, kia, betty per avermi nominato per l'honest scrap. Non sono molto pratica ma proverò a postarlo appena riesco a capire come si fa. Grazieeeeeee!!

Laura

sabato 19 settembre 2009

cura di peperoni: FUSILLI DI SEMOLA ALLA "ALE"


















Giornate stressanti....scusate l'assenza.
Ritorniamo attivi solo grazie ad Ale, il mio fidanzato: la ricetta è tutta sua.
L'orto continua a dare buoni frutti! ecco qui i nostri peperoni!

Ingredienti (per due):
350 gr fusilli di semola freschi
4 peperoni non troppo maturi
1 cipolla piccola rossa
5 pomodori secchi (ammorbiti precedentemente in acqua tiepida, oppure sott'olio)
olive taggiasche
capperi due manciate
sale
pepe
1 cucchiaio di ricotta
olio di oliva extravergine

Tagliare i peperoni a striscioline e poi a cubetti e unirli ad una cipolla che precedentemente avrete fatto rosalare (vedi foto). Farli ammorbidire per almeno 10 minuti circa; unire i pomodori secchi tagliati a pezzettini, i capperi e le olive (n.b.: anche queste sono di produzione propria!!!). Aggiungere sale e pepe quanto basta.... Durante la cottura aggiungere olio piccante oppure un pò di peperoncino (facoltativo).
Lasciare cuocere assaggiando di tanto in tanto fino a che i peperoni sono morbidi e quindi cotti.
Nel frattempo mettere a cuocere la pasta. Scolarla. Unire la pasta al sugo in padella e far saltare unendo un cucchiaio di ricotta. Un pò di pepe se vi piace e.... buon appetito!


GLITTER LASCIA UN COMMENTO